Festa di Halloween


Origine della festa. Costumi, accessori e decorazioni


Halloween“, deriva dallo scozzese  All Hallows’ Eve, cioè “vigilia di Tutti i Santi“.

Uno dei simboli più caratteristici della festa di Halloween, è la zucca intagliata con all’interno una candela accesa.

Tale zucca, detta jack-o’-lantern, ha lo scopo di spaventare gli spiriti maligni.

Secondo una leggenda irlandese, essa rappresenterebbe le anime di coloro a cui sono stati negati sia il paradiso che l’inferno.

La leggenda narra di un certo Jack, un fabbro irlandese ubriacone che, a più riprese, riuscì a ingannare il diavolo e, infine, a costringerlo a scendere a patti con lui, ottenendo che la sua anima non potesse mai essere reclamata da questi.

Avendo trascorso una vita all’insegna del peccato, una volta morto, a Jack venne rifiutato l’accesso al paradiso.

Da allora Jack è costretto a vagare da morto nel mondo dei vivi. Il diavolo, come ultimo dono, regala a Jack una fiamma eterna dell’Inferno, impossibile da spegnere, che Jack posiziona all’interno di una rapa. 

A quella che un tempo rappresentava una festa esclusivamente religiosa, ora si affianca anche una connotazione ludica.

La notte di Halloween, infatti, si organizzano feste ovunque e ci si sbizzarrisce a indossare costumi a tema e a cercare accessori e decorazioni originali e divertenti.

Vediamo insieme qualcosa di economico.


Costumi a tema


Decorazioni